Descrizione
Spettacoli, giochi per bambini, musica dal vivo, Api Piaggio mascherate. Martedì 4 marzo, dopo il rinvio deciso per il maltempo ( inizialmente l'evento era programmato per sabato 1 ), va in scena il Carnevale di Pontedera. Una giornata di eventi che, assieme all'Amministrazione Comunale, vede lavorare in sinergia associazioni, artisti e tessuto commerciale.
"Sarà un carnevale dei Paesi, dell'arte di strada e della comunità", è stato sottolineato nel corso della conferenza stampa alla quale hanno preso parte la vicesindaca Carla Cocilova e l'assessore Alessandro Puccinelli assieme ai rappresentanti di alcune realtà che saranno protagoniste della giornata.
Questo il programma:
Dalle ore 15,30
piazza Cavour
Laboratori e giochi per bambine/i a cura di Arciragazzi.
Animazione ed esibizione di allieve e allievi della scuola di circo Chez Nous le Cirque.
Angolo di letture a cura della Biblioteca Gronchi.
ore 15.30
Prima Parata di Mondocarnevale con partenza da piazza Cavour: guidati dalle Api Piaggio Mascherate ( elaborate dall’associazione The Factory – Maurizio Panicucci e dall’artista Letizia Cucciarelli ), un gruppo itinerante di musicisti e danzatori provenienti da diversi paesi dell’Africa, del Sud America e dell’Europa, mascherati da Giada Fedeli, insieme al clown Rufino con “Fausto Barile, l’uomo con il teatro dentro” e la Compagnia Il Teatro del Fantastico con “Medoro e Malacoda”.
ore 16.00
davanti agli ex Magazzini Chiarugi:
i cantastorie Felice e Celina con “Storie da fiera”.
ore 17,00
Seconda Parata di Mondocarnevale con partenza da Piazza Cavour .
Al termine, in piazza Cavour, dalle ore 18, lo “Spettacolo della Neve”, con la Principessa del Ghiaccio e l’Ape a tema “Frozen”. Animazione musicale per i bambini.
ore 17.15
davanti agli ex Magazzini Chiarugi:
i cantastorie Felice e Celina con “Storie da fiera”.
ore 17.45
in Piazza Curtatone:
la Compagnia Il Teatro del Fantastico con lo spettacolo “Equilibri di coppia”.
ore 18.30
In Piazza Curtatone:
Gonghi, live set di e con Giovanni Fiderio, con strumenti ad arco, musica elettronica e registrazioni di campo.