A chi è rivolto
La concessione può essere richiesta dal committente o dal legale rappresentante o titolare della ditta che effettua l'occupazione.
Per occupazioni eseguite da condomini la concessione può essere richiesta dall'Amministratore Condominiale.
Descrizione
Per far fronte a situazioni di emergenza quali ad esempio murature o coperture pericolanti, rischio di caduta di alberi o rami, occorre tempestivamente e senza ritardi far pervenire all'Ufficio LL.PP. Comunale, apposita comunicazione non in bollo.
Tutte le occupazioni urgenti del suolo stradale devono essere ratificate, entro 7 giorni dal deposito della richiesta urgente.
Come fare
Chiunque intenda effettuare l'occupazione temporanea del suolo ad uso pubblico, nonché degli spazi a questo sovrastanti o sottostanti, deve preventivamente ottenere l'apposita autorizzazione prevista dalle norme del Codice della Strada.
La concessione per l'occupazione temporanea del suolo pubblico è un atto che ha validità limitata nel tempo ed implica il pagamento di una tassa per l'occupazione del suolo pubblico determinata in base alla superficie ed al periodo di occupazione. In caso di mancato pagamento della tassa la concessione non ha alcuna validità.
La Concessione è rilasciata, per le strade poste fuori dei centri abitati, dall'ente proprietario della strada, mentre per le strade ricadenti nei centri abitati è sempre rilasciata dal Comune, previo nulla osta dell'ente proprietario se diverso dal Comune. Il Comune è l'ente competente al rilascio della concessione anche per le strade private aperte al pubblico transito.
Per ottenere la concessione per l'occupazione temporanea del suolo pubblico occorre presentare l'apposito modello di richiesta al Comune da far pervenire, in bollo (per gli enti pubblici, le ONLUS e in tutti quei casi esenti da imposta di bollo citare gli estremi di legge e l'articolo che dispone l'esenzione) e con firma in originale, almeno 30 giorni prima della data di inizio dell'occupazione.
Cosa serve
Modulistica
- Modulo
Cosa si ottiene
Il servizio richiesto
Tempi e scadenze
Quelli previsti
Quanto costa
- marca da bollo di € 16,00.
- pagamento di una tassa per l'occupazione determinata in base alla superficie occupata
Procedure collegate
Nessuna