Richiesta certificato idoneità alloggiativa
Dettagli del servizio
Il certificato di idoneità dell'alloggio attesta il numero delle persone che possono occupare un alloggio, ed è uno dei requisiti previsti per alcuni procedimenti o adempimenti relativi al soggiorno dei cittadini non comunitari in Italia.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Ai cittadini aventi titolo sull’alloggio (proprietario, conduttore, comodatario, usufruttuario, ospite).
Descrizione
Dal 1 Maggio 2019 la determinazione del numero delle persone si effettua, in tutti i casi di richiesta, sulla base delle dimensioni dei vani dell’immobile con destinazione residenziale, ad esclusione di accessori e servizi. Durante l’istruttoria si procede anche alla verifica dei requisiti igienico-sanitari e di sicurezza dell’immobile, sulla base della dichiarazione della proprietà, attestandone anche il possesso nei casi previsti.
Il certificato può essere rilasciato solo per le abitazioni poste nel Comune di Pontedera.
Come fare
Scaricare e compilare il modulo.
Cosa serve
Per presentare la domanda servono vari documenti:
- Ricevuta versamento DIRITTI DI SEGRETERIA per € 30,00 eseguito alternativamente : a) Allo SPORTELLO DELLA TESORERIA COMUNALE - BANCA DI PISA E FORNACETTE – CREDITO COOPERATIVO ( con sede in Pontedera-Piazza Martiri della Libertà 13) ; b) Tramite bonifico, da effettuare presso FILIALE BANCA - HOME BANKING – TABACCHINO: BIC: BCCFIT33 - IBAN : IT15W0856270910000000147849
- Fotocopia documento di identità del richiedente in corso di validità;
- Fotocopia di uno dei seguenti documenti debitamente registrati: - Contratto di locazione/comodato d’uso - Contratto di compravendita dell’alloggio - Altro (es. Comodato d'uso- Dichiarazione successione,ecc..)
- Qualora alloggio è in GESTIONE ad A.P.E.S. : - Nel caso di “ospitalità”, autorizzazione ad ospitare rilasciata da A.P.E.S.
- Fotocopia di (SOLO PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI): - Permesso di soggiorno CE (ex carta di soggiorno) - Permesso di soggiorno in corso di validità - Fotocopia del permesso di soggiorno scaduto, con allegata ricevuta richiesta di rinnovo del permesso di Soggiorno (in data non successiva a 60 gg dalla data di scadenza del permesso)
- Fotocopia di precedente certificato di idoneità alloggiativa/abitativa rilasciato sull’alloggio (eventuale) o indicare il numero di archiviazione del certificato.
Cosa si ottiene
Certificato idoneità alloggiativa
Tempi e scadenze
Quelli previsti
Quanto costa
€ 30,00
Procedure collegate
N.D.