Prendersi cura, medicina e legge di fronte alla sofferenza

dal 05 Aprile 2025 al 05 Aprile 2025

Un ciclo di incontri pubblici di riflessione e ascolto per indagare i diversi aspetti della fragilità, ideato dall’Accademia dell’Incompiuto

Cos'è

TRACCE DI LUNA
Dialoghi, ascolti, riflessioni sulla fragilità nel quadro del progetto
LUMINOSO FRAGILE – COME LA LUNA A MEZZOGIORNO
Un ciclo di incontri pubblici di riflessione e ascolto per indagare i diversi aspetti della fragilità, ideato dall’Accademia dell’Incompiuto.

PRENDERSI CURA: MEDICINA E LEGGE DI FRONTE ALLA SOFFERENZA
Quattro medici raccontano la loro esperienza di fronte al dolore, alla fragilità del paziente e della famiglia, a una diagnosi infausta, alla sofferenza fisica o psichica. Ci parlano della loro esperienza umana e professionale, e ci spiegano come le conclusioni tratte durante le loro vite siano incarnate o meno nello spirito delle leggi sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT – il cosiddetto testamento biologico), sul consenso informato, sulla relazione di cura (legge 219 del 2017) e le cure palliative (legge 38 del 2010). Un’occasione per affrontare temi spesso trascurati, e per avere informazioni sui nostri diritti per quel che riguarda la comprensione delle diagnosi, la scelta delle terapie, e le decisioni legate ai trattamenti terapeutici all’avvicinarsi del fine vita. Sarà disponibile anche del materiale stampato divulgativo.
Relatori:
Carlo Biagini (medico radiologo e geriatra);
Piero Morino (medico palliativista, già direttore Dipartimento cure palliative Asl Toscana centro);
Paolo Fontanari (medico anestesista e rianimatore, direttore dipartimento anestesia e rianimazione, Azienda ospedaliera universitaria Careggi);
Alfredo Zuppiroli (medico cardiologo, direttore FILE Formazione – Fondazione Italiana di Leniterapia, già presidente Commissione bioetica Regione Toscana);
Modera: Elisa Sirianni (esperta di comunicazione, ideatrice del Progetto DA VIVI – IL MIRACOLO DELLA FINITEZZA).
Con il sostegno del Comune di Pontedera, in collaborazione con la Biblioteca comunale Giovanni Gronchi.
Ingresso libero.
Informazioni: info@accademiadellincompiuto.net.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Biblioteca Comunale Giovanni Gronchi

Viale Rinaldo Piaggio, 9/F, Pontedera, PI

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 17:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri