Un altro appuntamento col Pontedera Music Festival

dal 11 Aprile 2025 al 11 Aprile 2025

Un altro imperdibile appuntamento in cartellone del Pontedera Music Festival 2025, quello di venerdì 11 aprile alle ore 21.00 presso l'Auditorium del Museo Piaggio, con il concerto "I Trii di Franz Schubert e Sergej Rachmaninov".

Cos'è

Il trio Nechaeva - Igoshkina - Poggianti affronta due composizioni capostipiti di tutto il repertorio per questa formazione cameristica, conosciuta per essere oggetto di scritture dense, e a cui i grandi musicisti riservavano pagine estremamente personali e articolate. Il Trio in mi bemolle maggiore, Op. 100, di Franz Schubert, rappresenta uno dei capolavori della musica da camera del compositore austriaco.
Composto nel 1828, l'anno della sua morte, questo trio è caratterizzato da una straordinaria ricchezza melodica e armonica. La sua struttura, articolata in quattro movimenti, alterna momenti di eleganza e delicatezza a quelli di intensità drammatica. Schubert utilizza il trio per esplorare una varietà di emozioni, dalla dolcezza malinconica del primo movimento, attraverso il contrasto del secondo movimento, fino al vigoroso finale. Questo lavoro si distingue per la sua capacità di mescolare la tradizione viennese con una profonda ricerca emotiva, preludio a quella modernità che avrebbe caratterizzato la musica romantica del XIX secolo.
Il Trio elegiaco n. 1 in sol minore, op. 9, di Sergej Rachmaninov, scritto nel 1892, è un'opera che esprime una profonda tristezza e una riflessione sul destino, tipica dello stile malinconico del compositore russo.
Questo trio, composto in un momento di particolare difficoltà emotiva per Rachmaninov, rappresenta una delle sue prime grandi composizioni da camera. La sua melodia, drammatica e nostalgica, è caratterizzata da un linguaggio ricco di armonie dense e intense.
La struttura in tre movimenti sottolinea il contrasto tra momenti di quieta riflessione e altri di impetuoso slancio emotivo.
Quest’opera segna un passaggio significativo nella carriera di Rachmaninov, ponendo le basi per la sua successiva evoluzione musicale.

Luogo

Museo Piaggio

Viale Rinaldo Piaggio, 7, 56025 Pontedera, PI

Ulteriori dettagli

Costi

Ingresso gratuito

prenotazione obbligatoria

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri