Teatro Era

Il Teatro Era di Pontedera, inaugurato nel 2008, è un centro teatrale di rilevanza nazionale e internazionale.

Descrizione

Il Teatro Era di Pontedera, inaugurato nel 2008, è un centro teatrale di rilevanza nazionale e internazionale. La sua storia affonda le radici nella seconda metà degli anni Settanta, quando un gruppo di dilettanti, ispirati dal Living Theatre di Julian Beck e Judith Malina, fondò il Piccolo Teatro di Pontedera. Questo gruppo, guidato da Dario Marconcini e successivamente da Roberto Bacci, si trasformò nel Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale (CSRT) nel 1974. Il CSRT divenne un punto di riferimento internazionale per la ricerca teatrale, ospitando artisti e teatri da tutto il mondo. Nel 1986, su iniziativa del CSRT, Jerzy Grotowski creò a Pontedera il suo Centro di Lavoro, consolidando ulteriormente la reputazione della città come polo teatrale innovativo. Oggi, il Teatro Era continua questa tradizione, proponendo una programmazione che spazia dalla grande letteratura all’attualità, dalla riflessione esistenziale alla commedia, in un dialogo continuo tra tradizione e innovazione.

Modalità di accesso

Le persone con invalidità o disabilità hanno diritto a 1 biglietto ridotto in platea e 1 biglietto omaggio, per l’eventuale accompagnatrice o accompagnatore, fino a esaurimento dei posti disponibili. La prenotazione dei biglietti deve essere effettuata esclusivamente via mail a era@teatrodellatoscana.it, indicando:
  • data e ora dello spettacolo scelto
  • attestato di invalidità
  • nominativo e recapito degli spettatori.
I biglietti potranno essere ritirati la sera stessa dietro presentazione di mail di conferma da parte della biglietteria.

Indirizzo

Via Indipendenza, Pontedera PI

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 14:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri