Il concorso

Ponte di Parole 2025

#PHOTOTELLING: RACCONTAMI UNA FOTO. UNA SITUAZIONE KAFKIANA

concorso letterario ponte di parole 2025

I vincitori

  1. Primo classificato: TIZIANO BORDONI con il racconto NUTRIRE L’ALTRO
    Motivazione: una situazione surreale che ben descrive la dicotomia dell’essere, sospeso tra ciò che esternamente appare all’«illusione collettiva» e l’interiore ed «insopprimibile sensazione di inconsistenza». L’alternanza tra narrazione e riflessione crea un’atmosfera angosciante che diventa un vero e proprio incubo per il protagonista, impossibilitato ad uscire dal vicolo cieco in cui è relegato Originale l’immagine della fotografia che dà lo spunto al racconto.
  2. Secondo classificato: LUCA BATTISTI con il racconto SCIMMIE
    Motivazione: da quella che sembra essere una foto ricordo dell’infanzia, scaturisce un racconto in cui alcuni bambini e i loro genitori attendono in allegria l’inizio di uno spettacolo circense. Ma la scena inaspettatamente si capovolge e si conclude con un finale a sorpresa in cui i due protagonisti si scambiano i ruoli, creando una situazione paradossale e di grottesca assurdità, senza via di scampo . La narrazione è piacevole e al contempo offre uno spunto di riflessione sui comportamenti umani
  3. Terzo classificato: MICHELE PROTOPAPAS con il racconto IL COMPLEANNO
    Motivazione: una storia originale in cui il lettore ed il protagonista arrivano insieme a scoprire una verità che emerge lentamente dal fluire delle parole. Il personaggio, spaventato e confuso, si chiede chi sia e dove si trovi ma, una volta raggiunta la consapevolezza del suo stato, non sta certo meglio: egli infatti scopre di essere il frutto dell’immaginazione di uno scrittore che lo ha relegato all’interno delle pagine di un libro, dove la sua esistenza è mossa da fili invisibili, senza alcuna autonomia né libertà di azione o possibilità di riscatto. E’ meglio conoscere la verità o vivere nell’illusione?

A breve saranno pubblicati tutti i racconti che hanno partecipato al concorso.

Partecipanti

  • aperto a tutti gli scrittori di età compresa tra i 18 e i 99 anni (età anagrafica al giorno di scadenza della consegna degli elaborati).
  • Ogni concorrente può partecipare con un solo elaborato.

 

Oggetto

  • Il tema oggetto del concorso della III edizione è UNA SITUAZIONE KAFKIANA. Partendo da una fotografia ritenuta significativa, i partecipanti devono presentare un racconto breve inedito di qualsiasi genere, in lingua italiana, che sappia sviluppare con originalità, creatività e sensibilità l’oggetto dell’immagine. Per situazione “kafkiana” si intende una situazione assurda, paradossale, che la foto sappia mettere in evidenza con efficacia.

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione al concorso è gratuita.

Gli elaborati, completi di titolo, dovranno essere inviati via mail all’indirizzo pontediparole@comune.pontedera.pi.it nella seguente modalità:

  • nel corpo della mail dovranno essere indicati i dati personali: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, telefono;
  • nell’oggetto della mail deve essere scritto ““#PHOTOTELLING: RACCONTAMI UNA FOTO. EDIZIONE 2025””
  • in allegato alla mail dovranno essere inviati:
    1. il racconto in formato PDF completo di titolo
    2. la fotografia oggetto del racconto in formato JPG o PNG (originale o scansione)
    3. il modulo “Dichiarazioni” compilato e sottoscritto
    4. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità

 

N.B. Il testo del racconto non dovrà in alcuna parte indicare il nome dell’autore o altro riferimento che ne consenta l’identificazione, pena l’esclusione dal concorso.

 

Scadenza

  • La mail dovrà essere inviata entro le ore 18:00 di giovedì 27 marzo 2025.

 

Premi
Sono previsti un primo, un secondo e un terzo classificato. I premi saranno così ripartiti:

  • 1° classificato: 200 euro in libri
  • 2° classificato: 100 euro in libri
  • 3° classificato: 50 euro in libri

 

Premiazione

  • La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi si terrà domenica 13 aprile 2025 alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale G. Gronchi.

Dopo la premiazione i nomi dei vincitori saranno pubblicati su questa pagina.

 

Regolamento completo e modulistica

Pagina aggiornata il 14/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri